• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Consulenza anche via Skype

Dott.ssa Silvia Ferrari

studio di psicologia e psicoterapia a Fidenza e online

  • Chi sonomi presento
  • Psicoterapiail mio lavoro
  • Mindfulnessi miei corsi
  • Sedute onlineskype
  • Contattidove sono
  • Blogapprofondimenti

I benefici psicologici della lettura per i bambini

11 Maggio 2019

Negli ultimi anni nel nostro Paese, si sta diffondendo un progetto nazionale, Nati per Leggere, che promuove la lettura ai bambini fin dalla nascita.

Leggere a voce alta ai più piccoli, li aiuta a sviluppare competenze fonologiche e un bagaglio linguistico importante con cui affrontare in modo più efficace i primi anni di scuola. Il tutto si riflette positivamente anche nell’apprendimento della scrittura.

Come in ogni aspetto legato allo sviluppo, bisogna considerare che ogni bambino ha i suoi ritmi individuali e che più li rispettiamo, più possiamo favorire l’apprendimento.

Tralasciando i numerosi vantaggi legati allo sviluppo del linguaggio, vediamo ora i benefici psicologici della lettura nei bambini.

Bambini 0-6 mesi

Nei più piccoli i benefici psicologici riguardano soprattutto il rafforzamento del legame con gli adulti di riferimento. Come ogni altra cura che riserviamo al neonato, la lettura precoce forma alcuni dei primi tasselli che il bambino utilizza per creare la propria autostima, nel migliore dei casi come essere degno di amore e di attenzioni.

Bambini 6-12 mesi

In questo periodo di crescita il bambino è intento ad esplorare l’ambiente, prima intorno a sé, poi, parallelamente allo sviluppo motorio, sempre più lontano. In questa fase, i libri possono essere “esplorati” anche senza l’adulto, infondendo quindi nel bambino la fiducia in sé stesso come essere in grado di fare anche da solo. Di nuovo, quindi, si torna a parlare soprattutto di autostima.

Ora il bambino riconosce i libri che ha in casa ed è anche in grado di scegliere: se gli sottoponete due volumi a lui noti, vi farà capire a suo modo quale vuole sfogliare con voi.

Bambini 12-18 mesi

Man mano che il bambino cresce, aumentano le competenze in ogni settore: motorio, linguistico, sociale,… Durante la lettura, i bambini si trasformano in protagonisti sempre più attivi all’interno dello spazio di condivisione che si viene a creare con l’adulto. Diventa quindi un terreno fertile per insegnargli tutta una serie di abilità sociali, quale per esempio l’alternanza dei turni (una volta giro io la pagina, una volta tu).  Questo è anche il periodo in cui l’imitazione dell’adulto è un’attività molto gratificante per i bambini: con i libri più interattivi potrete mostrargli come interagire con l’oggetto in modo appropriato (per esempio aprire le finestrelle o schiacciare un pulsante) e vedrete che presto il bambino sarà in grado di fare da solo, acquisendo ancora una volta, fiducia nelle proprie abilità.

Bambini 18+ mesi

Rispettando le abilità di comprensione che i bambini sviluppano, la lettura può essere sempre più usata per aiutarli a capire come funzionano loro stessi, il mondo, le regole culturali e sociali del paese in cui vivono, trasmettergli valori e conoscenze.

A seconda dell’età, attraverso i libri si può imparare a riconoscere e dare un nome alle emozioni, a capire i perché della vita, la relazione causa-effetto, quali sono le regole importanti per stare in società e molte altre cose.

Studi scientifici hanno dimostrato che le persone che leggono spesso narrativa, sviluppano maggiori capacità empatiche, di comprensione dell’altro e di visione da una differente prospettiva. Questi studi, riprodotti sui bambini, hanno portato ai medesimi risultati.

Related Posts

  • capricci psicologa FidenzaCome gestire i capricci dei bambini
  • Incontri formativi sulla genitorialità

Educazione, genitori e figli

Reader Interactions

Previous Post:Psicoterapia di gruppo: come funzionaterapia di gruppo a FidenzaNext Post:Gestire l’ansia e gli attacchi di panicoansia attacchi di panico Fidenza

Primary Sidebar

Categorie

  • Corsi in partenza
  • Esercizi di Mindfulness
  • Benessere e crescita personale
  • Coppie, amore e sessualità
  • Disturbi, traumi e patologie
  • Educazione, genitori e figli
  • Mindfulness, meditazione e rilassamento
  • In evidenza

Articoli recenti

  • Danza del ventre e autostima a Fidenza
  • Corsi mindfulness online
  • Mindful Christmas
  • VIDEO Mindfulness online presentazione e prova gratuita
  • Corsi mindfulness online 2021

Archivi

  • Settembre 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019

Footer

NEWSLETTER

Se sei interessato a rimanere aggiornato sui corsi in partenza o vuoi ricevere i miei articoli per un maggiore benessere psicologico, iscriviti alla newsletter.

CHI SONO

avatar
Dott.ssa Silvia Ferrari
Psicologa e Psicoterapeuta
Cognitivo comportamentale
Ordine Psicologi dell’Emilia Romagna n°6829

DOVE SONO

Via Berlinguer, 480
Fidenza (PR)
Quartiere Villa Ferro
comodo parcheggio gratuito,
locale climatizzato

CONTATTI

+39 393 6983 884

dott.ferrari.silvia@tiscali.it

Puoi seguirmi su

  • facebook
  • instagram
  • skype
  • linkedin
  • whatsapp
  • Chi sono
  • Psicoterapia
  • Mindfulness

Copyright ©2023 Dott.ssa Silvia Ferrari : studio di psicologia e psicoterapia a Fidenza e online- Theme by Lovely Confetti

Continuando a navigare nel sito accetti l'utilizzo dei cookie