Hai mai sentito parlare di autostima e rose? “Quando piantiamo un seme di rosa nella terra, notiamo che è piccolo ma non lo critichiamo dicendo che è senza gambo e senza radici. Lo trattiamo come un seme, dandogli l’acqua e il nutrimento che richiede un seme. Quando la piantina comincia a spuntare dal terreno non la giudichiamo come immatura e non sviluppata, e non critichiamo i boccioli per non essere sbocciati appena nati. Attendiamo che il processo cominci e diamo alla pianta la cura che serve in ogni stadio del suo sviluppo. La rosa è una rosa, da quando è un seme fino a quando muore. In tutte le fasi possiede al suo interno tutto il suo potenziale. Sembra essere costantemente in cambiamento; in ogni sua fase, in ogni suo momento, è completa così com’è” (Gallwey, ...
Disturbi, traumi e patologie
Gestire l’ansia e gli attacchi di panico
Disturbi d'ansia: sintomi, caratteristiche e trattamenti Prima di parlare di cosa sia un disturbo d’ansia e come curarlo, è bene precisare che l’ansia è prima di tutto un’emozione e in quanto tale è naturale (fa parte dell’essere umano), soggetta ad evoluzioni e mutamenti. L’ansia di per sé, non è né buona né cattiva. In quanto emozione, è collegata a specifiche configurazioni di sintomi fisiologici e psicologici che a seconda dell’intensità, della durata, della frequenza e delle situazioni di innesco, può essere considerata “normale” o “patologica”. Quello che fa la differenza, sono quindi le risposte comportamentali individuali agli eventi, esterni ed interni. Quando l'ansia è normale Quando ha una funzione adattiva per l’individuo, cioè quando lo aiuta a vivere e ad adattarsi prontamente ...