• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Consulenza anche via Skype

Dott.ssa Silvia Ferrari

studio di psicologia e psicoterapia a Fidenza e online

  • Chi sonomi presento
  • Psicoterapiail mio lavoro
  • Mindfulnessi miei corsi
  • Sedute onlineskype
  • Contattidove sono
  • Blogapprofondimenti

Meditazione all’alba o al tramonto – 5 minuti

29 Maggio 2019

esercizio mindfulness mare

Tempo: 5 minuti circa

Occorrente: voi stessi e l’alba (o il tramonto)

Prova a pensare a quante volte nella tua vita ti sei ritagliato del tempo per guardare un’alba o un tramonto.

Poche scommetto.

Se anche tu pensi che questo momento sia un piccolo grande miracolo della natura, la vacanza è il momento ideale in cui trovare il tempo per godertelo fino in fondo.

Sembra facile, vero?

Eppure, se anche tu sei un essere umano, ti scoprirai in difficoltà ad osservare per qualche minuto l’orizzonte senza fare niente se non goderti il momento. La nostra mente si annoia e le prova tutte per catturarci con pensieri, ricordi, preoccupazioni, cose da fare.

Ecco allora un piccolo esercizio che ti può aiutare a goderti veramente quei brevi minuti in cui l’esplosione di colori riempie il cielo.

Con i fenomeni naturali, è molto semplice sperimentare un concetto toccato spesso nelle pratiche di mindfulness, l’impermanenza: tutto ciò che viviamo, la nostra realtà interna ed esterna, è fatta di processi in continuo mutamento.

Attraverso meditazioni mirate sul tema dell’impermanenza, possiamo sperimentare come emozioni e pensieri siano in costante mutamento, proprio come il cielo e tutto ciò che ci circonda. Ampliare la consapevolezza al fatto che anche un’emozione (o un pensiero) che ci crea particolare disagio sia solo di passaggio, ci può aiutare ad accoglierlo momentaneamente per poi lasciarlo andare naturalmente. Quando cogliamo l’essenza dell’impermanenza, tendiamo a non attaccarci così ossessivamente alle cose, ad un pensiero, ad un’emozione.

Lasciare andare la presa su tutto ciò che è in continuo mutamento, ci aiuta a lasciare andare la lotta con esso e quindi la sofferenza.

Attraverso pratiche di mindfulness si allena l’abilità di fare spazio a ciò che ci disturba come uno dei tanti aspetti di passaggio nella nostra esperienza e a lasciarlo andare.

È proprio quando lottiamo o cerchiamo di allontanare emozioni e pensieri, che questi diventano sempre più forti e hanno più impatto negativo sulle nostre vite.

esercizio mindfulness mare

Esercizio: Meditazione all’alba o al tramonto

Segui ogni punto con calma, allenandoti a rallentare.

  1. Scegli una posizione comoda che manterrai per tutto l’esercizio e comincia ad osservare il cielo, notando i colori, le sfumature, i cambiamenti continui di luci e forme.
  2. Presto la tua mente ti proporrà qualcosa che porterà la tua attenzione altrove, magari in un ricordo passato o una preoccupazione sul futuro. Quando questo avviene, nota che cosa ti ha distratto e scegli di tornare gentilmente ad osservare attraverso la vista il miracolo che hai davanti agli occhi.
  3. Nota  come tutto intorno a te sia in costante mutamento, come ogni momento sia unico e irripetibile.
  4. Ampliando la tua consapevolezza a te stesso, nota i cambiamenti che avvengono fuori e dentro di te: luci, colori, forme, pensieri, sensazioni ed emozioni.

Il cuore della mindfulness è quello di portare l’attenzione alla nostra intera esperienza: quella esterna percepita con i 5 sensi e quella più interna fatta di pensieri, senzazioni ed emozioni. L’attenzione che si intende allenare con le pratiche di mindfulness è intenzionale, non giudicante e focalizzata sul momento presente.

Ora che hai provato ad osservare un’alba o un tramonto in piena consapevolezza, come ti senti? Ti è piaciuto? Hai notato cose che prima non avresti mai notato? Quali pensieri si sono presentati alla tua mente? Sei riuscito a lasciarli andare? Durante l’esercizio sono comparse delle emozioni e sensazioni fisiche?

Anche rispondere a queste domande è un esercizio di mindfulness: riflettere sulla propria esperienza genera più consapevolezza e ti porta ad essere più curioso rispetto a quello che noterai la prossima volta che praticherai questa meditazione.

Se ti va puoi scrivermi la tua esperienza a: dott.ferrari.silvia@tiscali.it sarò felice di leggerla e se lo vorrai, di condividerla pubblicamente con altri praticanti.

Related Posts

  • esercizio mindfulness mareLa Meditazione del sassolino – 7 minuti
  • esercizio mindfulness mareCamminata Mindful tra le dune – 5 minuti
  • esercizio mindfulness mareMeditazione Il Canto del Mare – 5 minuti
  • esercizio mindfulness mareMindful sport – 10 minuti

Esercizi di Mindfulness

Reader Interactions

Previous Post:Camminata Mindful tra le dune – 5 minutiesercizio mindfulness mareNext Post:Meditazione Pensieri tra le nuvole – 5 minutiesercizio mindfulness mare

Primary Sidebar

Categorie

  • Corsi in partenza
  • Esercizi di Mindfulness
  • Benessere e crescita personale
  • Coppie, amore e sessualità
  • Disturbi, traumi e patologie
  • Educazione, genitori e figli
  • Mindfulness, meditazione e rilassamento
  • In evidenza

Articoli recenti

  • Danza del ventre e autostima a Fidenza
  • Corsi mindfulness online
  • Mindful Christmas
  • VIDEO Mindfulness online presentazione e prova gratuita
  • Corsi mindfulness online 2021

Archivi

  • Settembre 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019

Footer

NEWSLETTER

Se sei interessato a rimanere aggiornato sui corsi in partenza o vuoi ricevere i miei articoli per un maggiore benessere psicologico, iscriviti alla newsletter.

CHI SONO

avatar
Dott.ssa Silvia Ferrari
Psicologa e Psicoterapeuta
Cognitivo comportamentale
Ordine Psicologi dell’Emilia Romagna n°6829

DOVE SONO

Via Berlinguer, 480
Fidenza (PR)
Quartiere Villa Ferro
comodo parcheggio gratuito,
locale climatizzato

CONTATTI

+39 393 6983 884

dott.ferrari.silvia@tiscali.it

Puoi seguirmi su

  • facebook
  • instagram
  • skype
  • linkedin
  • whatsapp
  • Chi sono
  • Psicoterapia
  • Mindfulness

Copyright ©2023 Dott.ssa Silvia Ferrari : studio di psicologia e psicoterapia a Fidenza e online- Theme by Lovely Confetti

Continuando a navigare nel sito accetti l'utilizzo dei cookie