• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Consulenza anche via Skype

Dott.ssa Silvia Ferrari

studio di psicologia e psicoterapia a Fidenza e online

  • Chi sonomi presento
  • Psicoterapiail mio lavoro
  • Mindfulnessi miei corsi
  • Sedute onlineskype
  • Contattidove sono
  • Blogapprofondimenti

Psicoterapia di gruppo: come funziona

11 Maggio 2019

terapia di gruppo a Fidenza

La psicoterapia cognitivo comportamentale di gruppo lavora sulle componenti emotive, cognitive e comportamentali di specifiche patologie o condizioni. Si utilizzano moduli di training psicoeducazionali e protocolli di intervento scientificamente efficaci.

Per la tutela della privacy, tutti i partecipanti sono tenuti a firmare specifici moduli che vincolano alla riservatezza, senza i quali sarebbe impossibile costruire un clima di fiducia in cui potersi esporre ed aprire agli altri.

Come sono composti i gruppi di terapia?

I gruppi di terapia si svolgono principalmente a Fidenza (PR), sono composti indicativamente da 4 (min.) a 10 (max.) persone e hanno una durata approssimativa di 10-12 incontri da 2 ore ciascuno con cadenza ogni 10-15 giorni. La struttura dei singoli gruppi può variare, ti consiglio di leggere nel dettaglio la pagina del gruppo che ti interessa per avere informazioni specifiche. Ogni incontro è formato da una piccola parte psicoeducativa e una grande parte esperienziale, con l’utilizzo di materiali di supporto quali schede, audio, video, etc.

Per i gruppi più numerosi, mi avvalgo dell’aiuto di un co-conduttore psicoterapeuta cognitivo comportamentale.

Ogni gruppo è formato da persone che condividono le stesse difficoltà/condizioni, quindi per potervi accedere è necessario un colloquio individuale preliminare allo scopo valutare l’idoneità alla terapia di gruppo.

Differenze tra psicoterapia di gruppo e psicoterapia individuale

L’approccio individuale consente un intervento mirato e cucito sul singolo, in cui le problematiche vengono affrontate dalla persona insieme al terapeuta. È più flessibile in termini di tempi e contenuti e consente una conoscenza profonda. Si struttura di solito in un incontro settimanale della durata di 50 minuti e il costo a seduta è maggiore.

Per lavorare su alcuni aspetti interpersonali o di esposizione, si consiglia il proseguimento del lavoro intrapreso in terapia individuale in un percorso di gruppo.

La terapia individuale e la terapia di gruppo non si escludono a vicenda.

L’approccio di gruppo consente un intervento molto dinamico, in quanto può beneficiare delle interazioni non solo tra terapeuta e cliente, ma tra tutti i partecipanti.

Nel contesto di gruppo sono possibili tecniche di intervento più varie e ricche. Inoltre, grazie alle molteplici interazioni, il terapeuta può vedere nel qui ed ora l’attivazione di alcune dinamiche e configurazioni comportamentali su cui può intervenire nel momento stesso in cui si manifestano. La psicoterapia di gruppo ha tempi più rigidi ed un costo a seduta inferiore.

Ogni forma di psicoterapia, individuale o di gruppo, è riconosciuta come spesa sanitaria e le fatture possono essere detratte dalle tasse.

Gruppi di terapia

I gruppi hanno una partenza periodica, più volte l’anno, solo su prenotazione e colloquio di selezione.

Clicca sulle singole condizioni e problematiche per accedere alle informazioni delle specifiche terapie di gruppo.

  • Ansia e Panico
  • Ansia sociale (fobia sociale)
  • Depressione
  • Gestione del dolore cronico
  • Gestione della rabbia
  • Gestione del peso
  • Smettere di fumare

Related Posts

  • come superare un rifiutoCome superare un rifiuto
  • Corsi mindfulness online
  • autostima psicologo FidenzaAutostima: coltivare amore e fiducia verso sé stessi
  • danza del ventre Fidenza autostimaDanza del ventre e autostima a Fidenza

Benessere e crescita personale

Reader Interactions

Next Post:I benefici psicologici della lettura per i bambini

Primary Sidebar

Categorie

  • Corsi in partenza
  • Esercizi di Mindfulness
  • Benessere e crescita personale
  • Coppie, amore e sessualità
  • Disturbi, traumi e patologie
  • Educazione, genitori e figli
  • Mindfulness, meditazione e rilassamento
  • In evidenza

Articoli recenti

  • Danza del ventre e autostima a Fidenza
  • Corsi mindfulness online
  • Mindful Christmas
  • VIDEO Mindfulness online presentazione e prova gratuita
  • Corsi mindfulness online 2021

Archivi

  • Settembre 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019

Footer

NEWSLETTER

Se sei interessato a rimanere aggiornato sui corsi in partenza o vuoi ricevere i miei articoli per un maggiore benessere psicologico, iscriviti alla newsletter.

CHI SONO

avatar
Dott.ssa Silvia Ferrari
Psicologa e Psicoterapeuta
Cognitivo comportamentale
Ordine Psicologi dell’Emilia Romagna n°6829

DOVE SONO

Via Berlinguer, 480
Fidenza (PR)
Quartiere Villa Ferro
comodo parcheggio gratuito,
locale climatizzato

CONTATTI

+39 393 6983 884

dott.ferrari.silvia@tiscali.it

Puoi seguirmi su

  • facebook
  • instagram
  • skype
  • linkedin
  • whatsapp
  • Chi sono
  • Psicoterapia
  • Mindfulness

Copyright ©2023 Dott.ssa Silvia Ferrari : studio di psicologia e psicoterapia a Fidenza e online- Theme by Lovely Confetti

Continuando a navigare nel sito accetti l'utilizzo dei cookie