• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer
Consulenza anche via Skype

Dott.ssa Silvia Ferrari

  • Chi sonomi presento
  • Psicoterapiail mio lavoro
  • Mindfulnessi miei corsi
  • Sedute onlineskype
  • Contattidove sono
  • Blogapprofondimenti

Mindfulness a Fidenza


Mindfulness a Fidenza

I miei corsi

Nella pagina dedicata ai corsi troverai tutti i corsi in partenza. Se invece vuoi sapere di più cos’è la Mindfulness e come si pratica leggi qui sotto.

Che cos’è la Mindfulness?


Il termine mindfulness indica la profonda consapevolezza che si raggiunge quando si abbraccia pienamente tutto ciò che accade. Questo avviene prestando intenzionalmente l’attenzione allo svolgersi dell’esperienza qualunque essa sia, nel momento presente, in maniera non giudicante.

cos'è la mindfulness

La meditazione mindfulness può essere intesa come un addestramento mentale attraverso cui si ottiene la piena padronanza di sé stessi, liberi dal flusso di pensieri e di emozioni.

Gli esercizi di meditazione mindfulness allenano la nostra mente a spostare l’attenzione dal flusso dei nostri pensieri al momento presente.

Poco alla volta la pratica meditativa ci rende consapevoli che noi non siamo i nostri pensieri, ma il contenitore in cui essi si manifestano, diventiamo coscienti che ogni evento, vicenda, pensiero o emozione, è solo uno dei tanti contenuti della nostra esperienza che muta continuamente, mentre noi siamo fermi in un costante presente.
La meditazione ci sottrae dall’impressione di essere parte di quel continuo fluire e dal conseguente coinvolgimento, spesso doloroso.

Quello che si richiede è l’assunzione di un atteggiamento osservante e distaccato dai pensieri, dalle immagini e dalle emozioni che si presentano inevitabilmente alla coscienza. L’importante è saper ritornare in modo gentile e non giudicante all’esercizio di meditazione ogni qualvolta ci si accorge di essere altrove in balia dei nostri pensieri.

Lo scopo della meditazione mindfulness è coltivare alcune qualità dell’attenzione, attraverso la modulazione dell’attenzione stessa, in un atteggiamento benevolo e accogliente nei confronti di sé e della propria esperienza esistenziale.

Cosa NON è la meditazione Mindfulness


Il termine “meditazione” può far pensare a particolari religioni o filosofie di vita. Storicamente parlando, le radici della mindfulness non sono univoche e appartengono principalmente alla cultura orientale. Lo stato “mindful” di piena consapevolezza, è infatti una componente di diversi approcci meditativi, più o meno religiosi, ma la meditazione mindfulness è qualcosa di laico e scientifico.

La mindfulness quindi NON è:

  • una condizione mistica o di trance
  • una pratica religiosa
  • una tecnica di rilassamento (anche se spesso c’è una risposta di rilassamento).

Come, dove e quando praticare la Mindfulness


Di massima importanza è la pratica costante, auspicabilmente quotidiana. Non c’è un orario ideale, l’unica raccomandazione è di non meditare nelle due ore successive ai pasti perché la risposta di rilassamento evocata dalla pratica interferisce con i processi digestivi e viceversa.

Per iniziare bastano pochi minuti al giorno, preferibilmente nello stesso momento della giornata in modo da instaurare un’abitudine che favorisca la pratica giornaliera.

Si può meditare dovunque, anche in mezzo alla confusione. Nelle fasi iniziali è consigliabile scegliere un ambiente tranquillo che non ci distragga troppo.

Non è necessaria una postura specifica, l’importante è stare comodi e assumere una posizione che si possa mantenere per tutta la durata della meditazione e che permetta di respirare senza fatica. Seduti, coricati o in posizioni yoga…a voi la scelta.

I benefici della meditazione Mindfulness


La mindfulness riduce i sintomi e gli effetti dello stress, diminuisce la pressione arteriosa e il cortisolo ematico, migliora la risposta immunitaria.

Scopri i numerosi benefici della mindfulness sul benessere psicofisico e sulla salute mentale in questo approfondimento.

Corsi in partenza a Fidenza

Sei interessato ad intraprendere un percorso di mindfulness dove potrai apprendere le tecniche per la meditazione e il rilassamento?
Presso il mio studio ogni anno partono corsi di gruppo per persone che vogliono intraprendere questo percorso.

Guarda i corsi in partenza

Oltre al corso di gruppo per adulti, si attivano percorsi specifici di Mindfulness per:

  • sportivi e squadre
  • professionisti e aziende
  • insegnanti
  • gruppi classe
  • genitori
  • bambini
  • adolescenti.

Richiedi informazioni

BENVENUTI


SEGUIMI SU


Puoi seguirmi su

  • facebook
  • instagram
  • skype
  • linkedin
  • whatsapp

NEWSLETTER


NEWSLETTER

Se sei interessato a rimanere aggiornato sui corsi in partenza o vuoi ricevere i miei articoli per un maggiore benessere psicologico, iscriviti alla newsletter.

Footer

NEWSLETTER

Se sei interessato a rimanere aggiornato sui corsi in partenza o vuoi ricevere i miei articoli per un maggiore benessere psicologico, iscriviti alla newsletter.

CHI SONO

avatar
Dott.ssa Silvia Ferrari
Psicologa e Psicoterapeuta
Cognitivo comportamentale
Ordine Psicologi dell’Emilia Romagna n°6829

DOVE SONO

Via Berlinguer, 480
Fidenza (PR)
Quartiere Villa Ferro
comodo parcheggio gratuito,
locale climatizzato

CONTATTI

+39 393 6983 884

dott.ferrari.silvia@tiscali.it

Puoi seguirmi su

  • facebook
  • instagram
  • skype
  • linkedin
  • whatsapp
  • Chi sono
  • Psicoterapia
  • Mindfulness

Copyright ©2021 Dott.ssa Silvia Ferrari : - Theme by Lovely Confetti

Continuando a navigare nel sito accetti l'utilizzo dei cookie